CCP Content & Consensus Participated

Questa metodologia è in fase di sviluppo e tende ad attivare un  percorso che passa dalle  fasi di identificazione e comprensione delle questioni in corso, per poi passare alle azioni di mediazione e infine agli schemi di azione condivisi.

Il Metodo si basa sull’asse dell’esplorazione condivisa della realtà e della successiva costruzione di un quadro cognitivo condiviso (comprensiva anche delle differenze) per poi arrivare ad un consenso degli schemi di azione attraverso la partecipazione e la deliberazione.

Alcuni passi della metodologia (che possono intervenire anche in modo circolare) sono:

  • Assumption: presa d’atto delle concoscenze e dello stato dell’esistente e dei paradigmi comuni di riferimento. Condivisione delle problematiche esistenti
    • Dichiarazioni
    • Sistemi di Attese
  • Perception: raccolta strutturata di quanto è sentito e percepito intorno alle problematiche emerse in fase di assumption
    • BrainStorming
      •Problem/OpportunityCollection
      •Assemblaggio
      •Priorities
  • Processing: elaborazione delle possibilità, punti di forza e di debolezza delle diverse soluzioni ai problemi identificati

  • Problem Analisys attraverso:
    Cognitive Models
    Analisi Causale e rappresentazione attraverso modelli statici di :
    •Sist semplice
    •Sist complesso
    •Sist a rete
  • Analisi causale e modelli dinamici:
    •Sist in equilibrio instabile
    •Sist dinamici
    •Sist squilibrati
    •Analisi dei possibili transitori e a situazioni a regime
Project e schemi d’azione
• (Sommatoria elementi + creatività)
          • • Tools
            • Fattori inibitori
            • Fattori di Rischio
            • Catalizzatori
  • Evaluation : analisi critica, e valutazione delle soluzioni emerse dalla fase di processing
  • Pesi alle variabiliConsensus Building

    Metaregole prima delle decisioni:
    •Forte consenso 66,6%

    •Veti e Must (assolutam no)

    Gestione conflitti
    Soluzioni

  • Action : decisioni e schemi d’azione  per attuare quanto condiviso
  • Decisioni
  • Timing
  • Ruoli
  • Responsabilità
  • Feedback
  • Monitoring
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...