Diversi soggetti individuali hanno espresso interesse ad avere un ambiente in rete che aggiorni costantemente le iniziative di democrazia partecipativa e deliberativa a livello nazionale e locale.
Sono da noi seguite le diverse inziative di interesse della collettività di natura socio-politica soprattutto quando indipendenti dai partiti. Questa inziativa in rete non si sostituisce a nessuna di esse, ma intende essere un punto di riferimento informativo e di sincronizzazione, relativo ai temi della partecipazione.
Ci piace quindi ricordare :
- Forum delle Idee espressione libera e l’iniziativa Trame di Contamporaneità (Scuola di formazione politica)
- VivaVillanova del quartiere Villanova a Cagliari con le sue esperienze di partecipazione nel quartiere e il Progetto Città idea(li)
- Circolo Copernico con le sue esperienze di partecipazione
- Circolo Culturale “La Marina” Thomas Sankarà a Cagliari nel quartiere di Marina (via Napoli 62) dedicato a Thomas Sankarà.
- Radio Sankarà contenitore ibrido di eventi che nasce come contro-festival permanente
- Associazione Eutropia Cagliari che promuove percorsi di formazione manageriale, ricerca partecipata, interventi di supporto organizzativo
- Associazione Isola Futura
- Sardegna 2050 iniziativa di promozione politica indipendente
- Associazione IC – On inziativa culturale di impegno sociale
- Associazione ICS Ingegneri Cultura e Sport
- Rete Civica Milanese e relativa Fondazione focalizzata sulla partecipazione online
- Terra di Pace e Solidarietà associazione di sensibilizzazione ed etica nella cultura politica
- A.P.S. ARCOIRIS PROMOZIONE SOCIALE
- P3- Poliedra, Progetti in Partenariato, Foligno (PG) – Fabiola De Toffol
- Camera dei Deputati – Segreteria di Presidenza – Veronica Caddeo
- Urban Experience di Roma Carlo Infante
Esperti e Consulenti nazionali e internazionali sul tema della partecipazione
- Giovanni Allegretti Universitad de Coimbra Direttore del Nuovo Osservatorio delle Pratiche Partecipative (OPP) e Co-chair dell’Autorità Indipendente per la Partecipazione della Regione Toscana
- Fiorella De Cindio Universita Statale di Milano, Presidente Fondazione Rete Civica di Milano (RCM)
- Stefano Stortone Milano
- Michelangelo Secchi Milano New York
- Stefano Sotgiu Sassari
- Marcello Verona Cagliari
- Umberto Allegretti professore di Diritto Costituzionale e Amministrativo Firenze
- Luca Melis Cagliari
- Marino Tilatti – http://www.airesis.it/ Il Social Network per l’E-Democracy Swiss
- Fabiola de Toffol Perugia
- Alessandra Velastro Perugia
- Alessandro Brizioli Perugia
Il Blog è stato ideato ed è gestito da Carlo Crespellani Porcella (http://www.crespellani.it carlo@crespellani.it) a cui potete rivolgervi per poter attivare sinergie, iniziative condivise e puntualizzazioni sui contenuti.