Archivi categoria: Progetto DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Iniziative legate al progetto DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA realizzata dalle Associazioni Isola Futura, Arcoiris e il ns sito democraziadeliberativa.com

L’esperienza Viva Villanova e Luoghi Idea(li)

cropped-viva-villanova-banner.png VIVAVILLANOVA-powerpoint_08

Ecco qui descritta l’affascinante esperienza che si svolge nel quartiere Villanova di Cagliari a seguito del progetto Luoghi Ideali, raccontata dai testimoni presso il Progetto Democrazia Partecipativa. Partiamo dalla prima domanda:

Viva Villanova: di cosa si tratta?

Viva Villanova è un progetto di coesione sociale e rigenerazione urbana che trova casa nel quartiere di Villanova, a Cagliari, con l’aspirazione di attivare legami sociali e personali, di partecipazione e di scambio, tra nuovi e vecchi abitanti.

Continua a leggere

Pubblicità

Narrazione di due esperienze partecipative

Il prossimo appuntamento è per il 4 dicembre, una serata incentrata su due esperienze significative a Cagliari e Quartu: Vivavillanova e Flumini c’è.

Vedi anche: http://www.sardegnareporter.it/quartu-santelena-torna-il-progetto-democrazia-partecipativa/

Ecco la locandina.

DemPart - 4 DICEMBRE

 

Convegno Esperienze e opportunità : Presentata la Carta della Partecipazione

L’evento Esperienze e Opportunità della Democrazia Partecipativa ( Sintesi e documentazione) ha dato ricchi spunti e ha visto presentare in conclusione la Carta della Partecipazione, un passo importante per la definizione di una legge anche in Sardegna sul tema della cittadinanza attiva (potremmo dire pro-attiva). Ecco qui la Carta : CARTA DI INTENTI per la PARTECIPAZIONE CA 04112015

E’ ora disponibile la documentazione (presentazioni e sintesi) e saranno prossimamente disponibili anche le registrazioni degli eventi, oltre alla possibilità di sottoscrizione della carta.

EVENTO PUBBLICO SULLA PARTECIPAZIONE e LAB ristretto metodi-tecnologie

Esperienze e Opportunità - Evento Democrazia Partecipativa 4 novembre 2015Importante evento per il futuro della partecipazione in Sardegna è l’iniziativa a Cagliari del 4 Novembre con la presenza di esperti nazionali e internazionali, rappresentanti della Giunta e del Consiglio Regionale, amministratori locali, a partire dalle 17,00.
La chiusura dei lavori è prevista alle ore 20.00.

Dettagli nel programma.

Ad anticipare questo importante evento ci sarà un Laboratorio ristretto a un gruppo di lavoro presso ART HOUSE Margine Rosso, con interventi di  Carlo Crespellani Porcella e Stefano Stortone sui metodi partecipativi, rapporto con le tecnologie e approfondimenti sul Bilancio Partecipativo.

CS Democrazia Partecipativa 4 intestazione

LAB Public Speaking

cavallo e public speaking groupComunicare correttamente ed efficacemente in pubblico è una condizione necessaria per il dialogo in pubblico e soprattutto il dialogo “con ” il pubblico.

Ecco perchè è stata prevista un’intera giornata con l’esperto Massimiliano Cavallo attraverso cui abbiamo acquisito elementi preziosi e sperimentato le nostre capacità di presentazione. Infatti come diceva un famoso esperto “per saper parlare in pubblico bisogna parlare in pubblico”.

Continua a leggere

Metodi e prassi partecipative : appunti dal Lab

Laboratorio Metodi e prassi partecipative

Primo Laboratorio su metodi e prassi partecipative guidato da Stefano Sotgiu.

Allegata presentazione utilizzata:

Metodi e prassi per la partecipazione_Quartu 9 ottobre 2015 (1)

Aspettative e primi quesiti

 Dalla presentazione delle 13 persone che hanno partecipato emerge da parte di tanti il bisogno di capire realmente cosa significa “partecipazione”. L’allontanamento tra cittadino e istituzioni, le decisioni non condivise, non partecipate, sostanzialmente privatizzate (come dice Dino, nel senso alla mercè di interessi privati o di gruppi, ma anche sotratte, private..) sono il segnale più evidente dell’assenza di partecipazione .

Continua a leggere

Parte il progetto DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Parte nel cuore dell’attività il progetto DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, un’iniziativa fortemente voluta dalle Associazioni Arcoiris e Isola Futura con la collaborazione di questo Blog Democrazia Deliberativa.

Il progetto intende favorire la diffusione della cultura partecipativa e creare un’esperienza formativa altamente interattiva per una comunità di soggetti interessati alle pratiche democratiche.
Questo blog svolgerà il ruolo di diffusione e di sperimentazione online del progetto.

Nel menù progetti in corso è presente la sezione dedicata al progetto.