Ecco il convegno con cui si affronta il tema della mobilità, organizzato dal Centro Studi dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari all’interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
L’accessibilità è il tema, dal punto di vista urbanistico, affrontato non solo con urbanisti ma anche trasportisti, storici, medici, sociologi e giornalisti.
Allegato Convegno Città accessibili per una mobilità sostenibile-3a
Tre tavole rotonde:
- Cambiamento dell’accessibilità e il modo di vivere la città dal passato ad oggi e il ruolo della pianificazione. La lettura storica può insegnarci qualcosa per capire il futuro
- Analisi dell’accessibilità nelle città d’oggi per le diverse persone con le loro esigenze cangianti e ricadute sociali date dall’ ‘inaccessibilità’ nell’urbe e nelle strutture della ‘salute’ (ospedali, ambulatori, etc.).
- Come agire per rafforzare il ruolo della pianificazione con capacità di “vision”, gestione degli obiettivi e rafforzamento delle strategie rispetto al contingente.
Sperando di incidere su chi ha responsabilità di pianificare la città del futuro.