Anche se l’intervista è del 06/ott/2010 è utile per comprendere il ruolo della Democrazia Partecipativa intesa come l’interazione tra società e istituzioni.
Questo presuppone una reciproca fiducia, fino a far sì che la potenziale influenza esercitabile da parte della società diventi piuttosto un “vincolo tendenziale” a cui le amministrazioni volontariamente si sottopongono.
A partire dai processi di ricostruzione post catastrofi, per esempio, di cui l’Italia è stata più volte protagonista …..