Quattro giorni a Quartu S.Elena dedicati a Laboratori per apprendere la gestione della partecipazione e sviluppare le tecniche di facilitazione.

Organizzato dall’Associazione A.P.S. (Arcoiris Promozione Sociale) Onlus con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna, si è svolto dal 15 al 18 luglio il corso formativo per accrescere le competenze per la facilitazione e il coinvolgimento nei processi decisionali. Dietro la guida di Elisabetta Boeddu e Stefano Sotgiu e con la supervisione di Dino Pusceddu e Francesco Piludu, venti giovani hanno sperimentato metodi per l’elaborazione delle interviste della cittadinanzza, l’uso dell’Open Space Technology sul tema della mobilità nell’area di Quartu.
Sono emerse proposte e idee creative che in alcuni casi sono perfino coincise con i progetti già in corso (es. l’attivazione di un senso unico per un tratto di Viale Marconi).
I partecipanti, gran parte donne, hanno potuto confrontarsi e sperimentare processi che coivolgono soggetti collettivi nell’analisi e identificazione dei problemi, nella loro “clusterizzazione”, nell’esplorazione dei nessi causali e correlazioni di eventi e situazioni, nella ricerca di soluzioni.

Un utile passo verso la fertilizzzione del territorio sui metodi e le competenze dei processi partecipativi e decisionali.

P1260013 P1260010 P1260011 P1260009 P1260003       P1260014

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...