A Pisa il 12 ottobre, nell’ambito dell‘Internet Fesival ci sarà l’Assemblea Generale degli Stati Generali dell’Innovazione, un’associazione sempre in prima linea sul tema dell’innovazione nella PA.
Quest’anno durante l’incontro vi sarà un Open Talk “Openness. L’innovazione di processo per liberare la partecipazione. Si parte dai territori” in cui ci si concentrerà sul tema della partecipazione ed è previsto un dibattito con contributi online sul tema di una legge per la democrazia.
Daremo in quell’occasione anche il nostro contributo (Presentazione pdf Stati Gen Innovaz – Democr Part 3a con commenti) sugli aspetti che hanno poi portato all’elaborazione di una proposta popolare di Legge Regionale per la Sardegna, ma che per il suo impianto è di valenza nazionale. (vedi sezione apposita). Saranno presentate anche alcune riflessioni di Fabiola De Toffol che qui anticipiamo :
- Chi ha paura di ascoltare i cittadini_(luglio 2011)
- La pseudo partecipazione che ci fa male (2012)
- La miniaturizzazione della politica e la trappola della auto-organizzazione diretta non rappresentativa (sett 2013)
Dal sito si cita: L’annuale Open Assemblea-Evento dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione del 12 Ottobre, è alle 14 a Pisa, nel contesto dell’Internet Festival, e nella Sala del Consiglio Provinciale, Provincia di Pisa, Piazza Vittorio Emanuele II, n. 14
Come sempre, l’Assemblea-Evento sarà l’occasione per condividere le attività svolte e in cantiere, e di approfondire, attraverso il format ormai consolidato dell’Open Talk, uno tra i temi che riteniamo strategici nell’ambito dell’Open Government: l’innovazione del processo partecipativo.
Questa l’agenda preliminare:
- ore 14- registrazione partecipanti
- ore 14 e 15 – Assemblea aperta ai non iscritti (attività svolte e in corso, piano attività, varie)
- ore 15 – Open Talk “Openness. L’innovazione di processo per liberare la partecipazione. Si parte dai territori”
- ore 18 e 30 Chiusura
A breve, i primi nomi dei partecipanti all’Open Talk e le modalità per contribuire al position paper che sarà da base per la discussione.
Partecipazione gratuita; è sufficiente registrarsi attraverso l’apposito modulo