Laboratorio a Novara

Percorsi deliberativi e democrazia locale: il laboratorio novarese

Ecco un’interessante esperienza  e i riferimenti di un articolo scritto da Giacomo Balduzzi, Davide Servetti sul progetto di sperimentazione di democrazia deliberativa implementato a Novara. http://www.rivisteweb.it/doi/10.1442/77065

Il progetto mette in luce l’importanza della prossimità e delle relazioni sociali  in relazione al ripensamento delle logiche della partecipazione a livello sub-comunale per le raltà urbane di medie dimensioni. La decentralizzazione delle amministrazioni nel passato ha dato priorità alle assemblee istituzionali rappresentative e alla localizzazione dei servizi urbani.

Partendo da questo studio di Novara,  gli autori del libro suggeriscono un diverso percorso, vedendo la possibilità di combinare la partecipazione dei cittadini e la soddisfazione dei bisogni della comunità attraverso processi empirici basati su un approccio basato sulla sussidiarietà orizzontale. In quest’ottica uno dei principali aspetti da tener conto per avere il successo dei processi deliberativi è lo sviluppo delle capacità di autonomia e dell’auto-organizzazione dei cittadini coinvolti in questo percorso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...