Sia al livello nazionale con l’iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti , sia al livello regionale con una delibera della Giunta Regionale, si affacciano all’orizzonte le tematiche urbanistiche nella loro necessità di semplificazione e integrazione.
E a livello nazionale il Ministro Maurizio Lupi, nella presentazione odierna al MAXXI, ha espresso la volontà di dar voce alle diverse categorie di soggetti come associazioni di categoria e ordini professionali nel processo di elaborazione della Legge. E si augura che periodicamente ci sia un momento partecipato. Gli apporti in questa occasione possono essere dati fino al 15 settembre Vedi www.mit.gov.it
In differente modo si è mossa la Giunta Regionale della Sardegna che con una delibera descrive le linee guida per l’elaborazione di una proposta di Legge Indirizzi Urbanistica RAS (premessa di una premessa). La partecipazione dei cittadini e delle forme aggregate come associazioni, ordini professionali è forse implicita e proprio per questo sollecitiamo ad una reale partecipazione.
Non a caso la proposta di legge regionale sulla partecipazione prevedeva che queste tematiche urbanistiche debbano essere oggetto di processo partecipato (come le principali linee di indirizzo regionale)
Momento della videoconferenza dall’ordine degli Ingegneri di Cagliari
Pingback: Leggi urbanistiche, nazionali e regionali | Blog di dialogo degli Ingegneri Cagliari