C’è sempre una prima volta, un primo incontro. Ieri 26 settembre c’è stato tra il Circolo Copernico e il quartiere di Villanova. Anche se già da qualche anno presente presso Domukratica nel cuore del quartiere, per il Copernico e i suoi simpatizzanti è stato il primo reale incontro con le persone residenti, innanzitutto con i bambini che hanno colto l’occasione per esprimersi e disegnare. Una festa di colori !!!
E poi anche con gli adulti, in una sorta d’interscambio di attese e di idee per il futuro. E così si è potuto esporre il progetto Luoghi Idea(li), l’iniziativa promossa da Fabrizio Barca, ex Ministro per la coesione territoriale, per ripartire dai territori, ricostruendo il dialogo tra cittadini e politica, in particolare i partiti (in questo caso il PD). E uno degli undici progetti nazionali è appunto a Villanova.
L’incontro, alla scoperta delle possibilità di esperienze condivise, ha messo in luce i filoni su cui concentrarsi: la convivialità e l’organizzazione di incontri in piazza per letture pubbliche, musica, come anche il piacere di scoprire la cucina e i piatti tipici delle diverse etnie. E ancora la scoperta del quartiere nelle sue valenze culturali e storiche, la socializzazione e l’uso degli spazi pubblici, insomma la conoscenza reciproca.
E dato il la da parte di ragazzi del Circolo, ecco che gli abitanti hanno dato voce ai loro desiderata, come ad esempio la proposta di organizzare il ballu tundu per farlo conoscere e praticare o l’adesione all’organizzazione di una cena di quartiere. Ognuno ha poi contribuito con ulteriori idee e ha espresso i propri desideri e priorità.
E’ solo l’inizio, ma il buon giorno si vede dal mattino: un quartiere desideroso di vivere la socialità in un luogo urbano storico che ha una sua dimensione di paese raccolto.
La migliore soddisfazione è sentire qualcuno che dice:”qui oggi ho conosciuto il mio vicino di casa, prima d’ora non avevo avuto occasione di scambiare due parole”.
I temi proposti sono stati votati in modo quasi equivalente:
- Rivitalizzare il quartiere (musica, letture eventi) (23)
- Incontrarsi, conoscersi, ritrovarsi (mangiare, giocare danzare) (19)
- Valorizzare la Storia e le Storie (racconti , immagini , video) (15)
Grazie a tutti : Paola, Cristian, Marta, Lucia, Stefano, Laura …. e agli abitanti di Villanova che han partecipato.
Pingback: CI SIAMO INCONTRATI A VILLANOVA | VIVA VIllanoVA
L’ha ribloggato su Circolo Copernicoe ha commentato:
Il racconto del primo incontro in piazza del progetto VIVA VIllanoVA che entra nel vivo!
Grazie a tutti i partecipanti!
Pingback: L’esperienza Viva Villanova e Luoghi Idea(li) | Democrazia Deliberativa