Archivi categoria: Documenti e Leggi

OST Open Space Technology) su energia in Sardegna: contributi e risultati

Eccoci allo sviluppo dell’Open Space Technology sul tema dell’Energia a Cagliari. Non è il primo se si ricorda quello svolto sullo stesso tema nel 2008.

Hisilicon K3

I partecipanti dell’OST al Convento di S. Giuseppe

In una cornice di qualità al Convento San Giuseppe alcune centinaia di persone hanno partecipato dopo l’introduzione della dirigente della regione.

Ecco il repot finale: _

energie-in-circolo-report-26-06-2015

(documento preliminare provvisorio  Instan Report OST Smart City 260615 )

Continua a leggere

Pubblicità

Conoscere, approfondire interpretare la nostra Storia Costituzionale

libro UmbertoA seguito dell’incontro pubblico del 28 novembre a Cagliari  Popolo e Istituzioni in Italia: una questione democratica aperta, nel quale il prof. Umberto Allegretti, noto costituzionalista, ha presentato i temi trattati nel suo nuovo libro Storia costituzionale italiana – Popolo e istituzioni, ecco un’utilissima sintesi relativa ad una sua recente laetio magistralis sull’argomento.
Lezione magistrale U. Allegretti Popolo e Istituzione nella storia Costituzionale dell’Italia Unita

Continua a leggere

Comune di Roma: proposta partecipativa e riflessioni a seguire

Il Municipio I di Roma ha preparato un regolamento per la partecipazione e ha chiesto dei commenti.  L’assemblea SGI (Stati Generali dell’Innovazione) di ottobre scorso e la tappa del progetto Roma Smart City tenuta alla Città dell’Altra Economia hanno trattato l’argomento.

Se ne parlerà domani nell’ambito dell’open talk su open innovation. domani su http://www.statigeneralinnovazione.it/online/save-the-date-28-aprile-roma-evento-annuale-sgi/

Invitiamo tutti a rilanciare su twitter e a lasciare commenti pertinenti (da usare durante l’open talk dove saranno visualizzati con il twitter wall) con #sginnovazione #opentalk28aprile dalle 10 sull’home di sgi saremo in streaming e avrete la possibilità di fare tweet sincronici realmente funzionali e non solo di generico e sodale buzz.

Anche Piattaforma Testaccio (Testaccio, quartiere di Roma), con cui SGI aveva organizzato quell’incontro, ha dato un suo importante contributo che ci sembra vada nella direzione di rafforzare lo spirito partecipativo in modo maggiormente inclusivo.

Altre iniziative e contributi su: http://www.urbanexperience.it/change-the-game-tusciatech-medioera-per-chi-suona-il-paesaggio-openhouseroma/

 itestaccio

Il dibattito è certamente affascinante. La Proposta mette regole chiare e aiuta la coerenza dei processi, ma al tempo stesso rischia di ridurre la spinta inclusiva, lo spirito e alla fine l’ampia partecipazione.

Le questioni come questa hanno bisogno di informazioni, di confronto e solo dopo di sintesi e di decisioni. Il tema è sufficientemente importante per essere accolto qui per la discussione. Continua a leggere

Partecipa.gov.it

Riflessioni sulla Consultazione sulle Riforme Costituzionali

Ecco tutta la documentazione relativa alle iniziative messe in atto dai governi (attuale e precedente) sul tema della partecipazione, in particolare alla consultazione sulle riforme costituzionali.

Sul sito  http://codicidellademocrazia.partecipate.it/infodiscs/view/40 

sono presenti tutte le presentazioni e il dibattito.

Partecipazione, Web e Agenda Digitale

Airesis_UniPG_14_Novembre_2013Vi segnaliamo un prossimo e interessante appuntamento :

 
Istituzioni di diritto pubblico
Corsi di laurea Servizio sociale e Scienze della comunicazione
Democrazia partecipativa e governance
Corso di Laurea Magistrale Relazioni internazionali
 
Seminario

PARTECIPAZIONE, WEB E AGENDA DIGITALE

dai social network ai media civici, il caso della piattaforma Airesis
discutono e sperimentano con gli studenti

Aula 4 – Facoltà di Scienze politiche- ore 9-12
Giovedi 14 novembre 2013
Perugia
Continua a leggere

Assemblea Stati Generali dell’Innovazione: partecipazione e ruolo dei territori motori dell’innovazione

sgi

A Pisa il 12 ottobre, nell’ambito dell‘Internet Fesival ci sarà l’Assemblea Generale degli Stati Generali dell’Innovazione, un’associazione sempre in prima linea sul tema dell’innovazione nella PA.

Quest’anno durante l’incontro vi sarà un Open Talk “Openness. L’innovazione di processo per liberare la partecipazione. Si parte dai territori” in cui ci si concentrerà sul tema della partecipazione ed è previsto un dibattito con contributi online sul tema di una legge per la democrazia.
Daremo in quell’occasione anche il nostro contributo (Presentazione pdf Stati Gen Innovaz – Democr Part 3a con commenti) sugli aspetti che hanno poi portato all’elaborazione di una proposta popolare di Legge Regionale per la Sardegna, ma che per il suo impianto è di valenza nazionale. (vedi sezione apposita). Saranno presentate anche alcune riflessioni di Fabiola De Toffol che qui anticipiamo :

Continua a leggere